Il terremoto che corre su Twitter (tacendo i media): tra fatti e testimonianze organizzate dalla timeline.
Archivi dell'autore:Andrea T
Volunia, il motore italiano ci riprova
Dopo un esordio tutt’altro che fortunato 1, Volunia ha deciso di riprovarci. La creatura di Massimo Marchiori, via di mezzo tra social network, motore di ricerca e chat, da domani lancerà un completo restyling della grafica e delle funzioni, in modo da cercare di rispondere alle forti critiche sollevate da utenti ed esperti rimasti delusi […]
Come funziona Internet
Torino, 15 maggio 2012. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (Dipartimento di Automatica e Informatica) presenta “Come funziona Internet“, la traduzione italiana di “How the Internet Works”, la guida alla Rete pubblicata in inglese due mesi fa da European Digital Rights (EDRi), l’associazione non profit con sede a Bruxelles. “Come funziona Internet” spiega in […]
Zx Spectrum, 30 anni e non sentirli
Lo ZX Spectrum ha compiuto 30 anni: a tutti gli smanettoni Anni 80 sembra impossibile, ma lo strano oggetto su cui anni fa hanno digitato i primi codici è ormai parte della storia dell’informatica. Lo Spectrum era il terzo computer uscito dall’impresa di Sir Clive Sinclair dopo lo ZX 80 e lo ZX 81 ma […]
Come funziona iTunes Match
A distanza di quasi 11 mesi dal primo annuncio ufficiale, Apple ha reso disponibile anche in Italia il suo servizio iTunes Match. L’opzione, che permette di sincronizzare la propria musica online, era disponibile già da diversi mesi in alcuni paesi a partire dagli Stati Uniti, ma nel nostro non era stata ancora attivata a causa delle trattative […]
Pro e contro delle Social media News
Estratto dell’infografica che trovate qui.
In arrivo un nuovo standard digitale terrestre dal 2015
Questa cosa ha senso dal punto di vista tecnologico (non si può star fermi). Ha molto meno senso per noi poveri Italiani che non abbiamo ancora fatto il passaggio completo al digitale. Ci sarà da divertirsi. Hi-Tech Italy | TV: si cambia di nuovo. In arrivo un nuovo standard digitale terrestre dal 2015.
La BBC chiude il suo Televideo
Ieri, mercoledì 18 aprile, nell’area di Londra è avvenuto il definitivo passaggio al digitale terrestre, abbandonando lo standard analogico. L’operazione ha interessato diversi milioni di persone ed è stata accompagnata anche dalla chiusura del Ceefax, l’equivalente per la BBC del nostro Televideo RAI. Il sistema per leggere notizie e informazioni di servizio sullo schermo dei […]