L’ultimo dei grandi epurati RAI ha rilasciato oggi un’intervista a Repubblica.it.
Ne consiglio la lettura completa e ne riporto un pezzo molto significativo sulla volgarità della satira.
Ma cosa si può dire a chi accusa la satira di volgarità?
“Mel Brooks dice che la satira, se non è eccessiva, non fa ridere. E ha ragione. La tecnica della satira consiste nella riduzione alle esigenze corporali: mangiare, bere, defecare, urinare, scopare. Chi lancia accuse di volgarità è un ignorante, e dovrebbe leggersi i capolavori del genere: Ruzante, Rabelais, Swift, Sterne, e Dario Fo”.
La buona notizia è, per chi non lo sapesse, che ha ripreso con il blog: www.danieleluttazzi.it
Finalmente qualcuno si oppone alla schiavitù della RAI che produce solo opportunisti di destra che di sinistra.
Io lo adoro. Ma che dico lo venero come fosse Visnù!
Forse perchè ha capito che la RAI non è un mezzo di propaganda politica al soldo del cosiddetto centro-sinistra!