Pochi giorni fa sono finito in un negozio di elettronica della mia città e guardando in vetrina ho scoperto, con enorme stupore, che la Commodore esiste ancora e produce … orribili lettori MP3. Sì, stiamo parlando della gloriosa Commodore, l’azienda americana che negli anni’80 ha riempito il mondo (e le case) di fantastici vic20, C64, C128, C16 e Amiga…
Nostalgia.
Date un’occhiata al video qui sotto e sarà come fare un viaggio nel tempo.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=n8pK_q-_6dw[/youtube]
Orribili? Hanno funzioni bestiali, standard ai massimi e non costano esageratamente… vabè…oggi se non hai l’ipod non sei fighettino.
Per vostra informazione la Commodore oltre alla divisione di piccoli supporti multimediali e materiale di consumo come CD-DVD ha anche il reparto computer. Si chiama “Commodore Gaming” e assembla computer con le ultime tecnologie offrendo prodotti costosi ma di estrema qualità per un target principalmente fatto di gamers. (http://www.commodoregaming.com/pcshop/home.aspx?splash=1)
Ovvio che della commodore c’è solo il logo…
Da piccolo lo desideravo quanto babbo natale il 25 dicembre, ora che lo potrei avere non lo trovo 🙁
Da quel che mi risulta il marchio Commodore appartiene adesso a una azienda informatica che si chiama Tulip. La Commodore vera è fallita negli anni 90 ma il marchio esiste ancora e so che tra le cose che avevavno in progetto c’era una riedizione del mitico 64 in funzione di playstation integrata dentro a un joystic
Tulip ha venduto il marchio, nel 2005, a Yeahronimo Media Ventures, una aocietà olandese che, appena dopo l’acquisizione, ha mutato la propria ragione sociale in Commodore International Corporation. La nuova Commodore ha sede ad Amsterdam. Come diceva Ce-Co, ci sono due divisioni: Commodore World e Commodore Gaming. La prima produce dispositivi wifi per media on demand, lettori portatili (ma nons olo MP3…leggono anche filmati e cose del genere) e, si spera, navigatori satellitari. La seconda PC pompatissimi e sta studiando il nuovo C64DTV2. Tuttavia pare non tiri comunque una bella aria anche per la nuova C=
mitico commodore semprava quasi ieri