22 risposte su “Follini”

  1. bravo follini non credo che nessuno possa eccepire alla sua onesta e necessaria decisione. se avessimo piu’follini e meno di gregario andrebbe meglio per l’ italia.
    ( non sono un fan di follini e non lo avevo mai votato ma adesso ..)

  2. a me pare che uno come follini non sia proprio un ex democristiano è un democristiano e come tutti loro, farebbero carte false per restare con chi governa che siano di destra o sinistra il problema è che ha tradito chi ha votato il centrodestra. Non è sicuramente l’unico (guarda Di Pietro) ma in questo momento sarebbe stato più importante e serio tornare alle elezioni che fare pastrocchi alla prima repubblica!!!

  3. Caro Giancarlo,
    e una persona seria è una persona seria.
    Follini lo è oltre ad essere (indipendentemente dall’ultima scelta) la persona più intelligente che vi sia in senato.

    Di leccobardi leccapiedi pronti ad accorrere in difesa del più ricco tricotrapintato ne abbiamo abbastanza.

  4. Come mai Di Gregorio ve lo siete presi così senza colpo ferire? Lui con chi è stato eletto?

  5. Il comportamento di Follini è indecente ed il fatto che altri, in passato, abbiamo fatto altrettanto non lo giustifica. Se fosse una persona seria si dimetterebbe da parlamentare (visto che è stato eletto con il voto degli avversari di chi sostiene oggi), ma visto che non lo è rimarrà al suo posto. W la DC!

  6. Il comportamento di Follini, sicuramente dettato da interessi personali, è riprovevole e contribuisce allo scadimento della politica, oltre ad essere un insulto verso gli elettori che, pur apprezzando le sue posizioni critiche, lo collocavano, ahimè ingenuamente, in uno schieramento politico alternativo alla sinistra.

  7. Mario: dal tuo commento si capisce che è solo l’invidia che vi muove, l’invidia perchè uno è ricco. Hai visto il film La Febbre ? Se l’invidia desse la febbre tutto il mondo sarebbe a letto. Per il resto al tuo giudizio sull’intelligenza di Follini potrei opporre che per me il più intelligente è Bertinotti. E con ciò ??

  8. Marco, ha sbagliato, ha barattoto la nomina della moglie all’agenzia del demanio in cambio del voto a Prodi, anche se questo mi piace per il governo,ma il gesto di tradire i suoi elettori e la sua coalizione per una poltrona della moglie mi fa schifo. In questo modo non si va da nessuna parte, perchè se ogni volta che si deve votare un provvedimento si baratta qualche cosa siamo finiti, ragazzi vi rendete conto che ci vendono al macello!!!!!!!!!!!!!!!!

  9. Il gesto di Follini ha palesato la sua onesta’ e consapevolezza politica! Il ricorso immediato alle urne avrebbe partorito un voto troppo denso di rabbia e delusione scatenando un violento spostamento delle forze verso destra| La sinistra radicale si sarebbe sentita schiacciata e provocata se non messa da parte. Il voto non deve essere espressione di toni accesi, deve essere il frutto di una seria e serena coesione tra forze politiche.
    Grazie
    Marco

  10. Ma quale onestà politica !!!, questo ” onorevole ” che spesso in passato ha dichiarato …..” piuttosto che con la sinistra me ne vado a casa ….. ” ( Corriere della sera ) Oggi da buon democristiano navigato , ha fatto il volta gabbana , tradendo la fiducia di chi lo aveva votato in una coalizione che si opponeva a quella che oggi questo signore , sostiene.
    Credo che personaggi di questo tipo , cone anche De gregorio ( tra i due non vedo nessuna differenza ), debbano essere estromessi dalla vita politica se volgliamo che siano persone sere a governarci e non pittosto prefessionisti della ” poltrona a tutti i costi” con voglie di protagonismo. Provo molta tristezza per lui.

  11. Follini fa impallidire il ricordo dei democristiani “prima repubblica”….. è un’artista del dico e non dico, un maestro del piede in due scarpe, un gigante del tradimento opportunista ammantato di ragioni etiche, un nano della Politica. I libri di storia NON parleranno di lui… a noi purtroppo ci tocca assistere a questi numeri ripugnanti. E’ un uomo infido, che spero raccolga quello che semina.

  12. riguardo al tradimento del mandato elettorale, beh mi sembra ci sia un po’ di confusione oltre che ipocrisia, perchè un voto come l’ultima legge elettorale ha consentito non prevede coalizioni definite a priori, tantomeno premier preindicati, per cui oltre che costituzionalmente non vi è tradimento nemmeno “morale”.
    riflettete “filonani”

  13. La tua scelta non è condivisibile,a pochi mesi dal voto è una porcata,l’idea di costruire un nuovo centro sinistra non ti è venuta dalla sera alla mattina, per cui hai tradito chi ti ha votato ma,quelli che agiscono così fanno poca strada non c’è da preoccuparsipiù di tanto.Mi dispiace solo che ti professi cattolico, a me sembri un democristiano che è tutt’altra cosa.L’ultima volta ti ho ascoltato dalla Palombelli e, mi sei parso ridicolo.Hai fatto la fine di Castagnetti e Franceschini che, per stare in quel bordello hanno dimenticato le proprie origini!Per interesse personale non osate alzare la testa neanche quando vi ronzano attorno al sedere…questa è la dimostrazione che sei solo democristiano e nulla più! ma attenzione, democristiano degli anni 80!!!!!!

  14. Uno si presenta per una coalizione, quindi presi i voti passa all’altra, un comportamento giusto ? Dio mio, così hanno operato tutti i traditori, spie, ladri, venduti da che mondo e mondo, e la faccia di Follini non dice nulla di diverso, anzi !

I commenti sono chiusi