I colori

Su Repubblica, articolo molto interessante sulle nuove teorie dei colori…

La bottega di un orologiaio dovrebbe avere pareti rosse. Per scrivere un nuovo romanzo occorre iniziare dipingendo la stanza di blu. Il colore che ci avvolge riesce infatti a cambiare il modo in cui il cervello funziona. Come in un gioco di specchi, un ambiente color cielo senza nubi predispone la mente a creatività, pensiero positivo, ricerca della novità. Il rosso favorisce invece l’attenzione: un pericolo è forse incombente. Meglio concentrare le risorse del cervello per cogliere ogni dettaglio ed evitare distrazioni.
Più accurate o più creative, le nostre facoltà dipendono anche dalle tonalità che ci circondano.
(continua)

Pubblicato da Andrea T

Andrea Toso