Ricevo da Popi e pubblico.
Ma chi l’ha detto che anziani e tecnologia non vanno d’accordo? A Settimo Torinese è nato il progetto Settimo Cielo, protagonisti un gruppo di dieci ultra 60enni che hanno dato vita ad un redazione web per commentare, vivere e rivivere vita passata e presente della loro città.
Il progetto, realizzato dall’Osservatorio Scrittura Mutante della Biblioteca Civica Multimediale di Settimo in collaborazione con l’Onlus Pari Go, è partito ad ottobre come un corso di formazione per avvicinare la popolazione anziana agli strumenti multimediali e che si è trasformato in un vero e proprio blog collettivo.
Lo scopo del corso è stato quello di esercitare la percezione di scrivere in rete e costruire un’identità nello stesso tempo personale e collettiva. L’uso dello strumento blog amplifica e arricchisce gli spazi di relazione, rimette in gioco un segmento di società, gli anziani, che immaginiamo troppo poco spesso avere dimestichezza con le tecnologie della rete.
Oggi i dieci anziani settimesi hanno dato vita ad una vera e propria redazione che gestisce un urban blog particolarmente suggestivo.
Gli ultra 60 enni amano parlare del presente e soprattutto del passato della loro città. Raccontano i cambiamenti, gli aneddoti di una città che è profondamente cambiata nel tempo, si confrontano, scambiano opinioni e sensazioni.
L’Urban Blog di Settimo Cielo è particolare perché offre uno sguardo diverso rispetto agli altri blog, lo sguardo di persone nate quando pc e internet non erano nemmeno un ‘idea e che invece scoprono proprio in tarda età la tecnologia e la usano per dialogare. Una tecnologia che da una parte è momento di aggregazione e dall’altra è strumento per far sentire la propria voce, per raccontare delle storie.
Come Agostino che oggi ha 78 anni ed alle spalle una vita passata prima alla Lancia (a 14 anni) e poi alla Ferriere FIAT.
Fino a quando non arriva la crisi della settore siderurgico e il prepensionamento a 55 anni. Agostino è stato uno delle prime 5 persone a prendere possesso della case del Villaggio Fiat di Settimo nel 1964. Nel Blog racconta la sua storia: il bisogno di un alloggio grande ma dall’affitto basso, il bando Fiat per l’assegnazione delle case in affitto per i dipendenti, l’arrivo a Settimo, una nuova vita che comincia.
Ma Settimo Cielo non è solo un blog dedicato al passato c’è anche tanto presente. Con commenti sulla viabilità, suggerimenti per la gestione dei parchi cittadini, notizie e appuntamenti della città, consigli per l’amministrazione comunale. E’ una finestra sicuramente unica e speciale sulla città di Settimo, che tutti possono consultare.
Presentazione del blog mercoledì 23 maggio 2007 alla ore 17.00 alla Biblioteca Multimediale di Settimo Torinese, Piazza Libertà (Primo piano)
settimocielo.trovarsinrete.org/
niente male! Pian pianino i semi germogliano
Bene! Bisognerà avvisare Tambu che li metta nella lista :-)*