Geek2Geek vs Geek2People

Negli ultimi giorni su questo blog si sono scatenati interessanti dibattiti.

Il primo sull’iniziativa BDigital, che ha avuto molti riscontri e che adesso ha una sua paginetta ad hoc (vedi loghino sulla destra), sulla quale, spero, continui il dibattito.

Il secondo su Diario Aperto, il questionario per “sondare la blogosfera”.
Avevo espresso molte perplessità provando la compilazione come semplice utente di blog.
Esprimo ancora qualche perplessità dopo il dibattito che si è acceso, e che non posso riassumere in due parole (se avete voglia rileggetevi i commenti). Consiglio comunque a  tutti di andare su Diario Aperto e compilare. Alla presentazione dei dati vedremo di continuare il dibattito (per me è saggio che continui anche “durante”, ma vedete un po’ voi, io ho detto quello che penso, con toni anche un po’ accesi, ma con estrema trasparenza).

Perché il titolo di questo post?
Beh, mi sembra che si stiano facendo dei passi avanti nell’ottica di uscire dalla fase geek della blogosfera. Sono timidi tentativi, ma la presenza in alcuni BarCamp di prossimo svolgimento di spazi per la divulgazione “non geek” è molto confortante.
Invito tutti a dare il loro contributo, qui o sui loro blog.
A breve il mio primo contributo “non geek“*.

* Indica una persona solitaria che è affascinata dalla tecnologia e dalla fantasia. Il significato di geek non coincide con quello di nerd.

Pubblicato da Andrea T

Andrea Toso

3 risposte su “Geek2Geek vs Geek2People”

I commenti sono chiusi