Il mouse che si agita per aria

Dopo il successo del Wiimote (il joypad della Wii) che si agita in aria per poter interagire con i videogiochi della nuova console di casa Nintendo (che a noi piace tanto tanto) ecco Logitech con il suo MX Air: un mouse che si usa come una “bacchetta magica”.
Nel video sotto la presentazione.
Era ora che qualcuno inventasse qualcosa di nuovo per interagire con un PC. Dal primo mouse con il filo della Xerox del 1968 sono passati quasi 40 anni…
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NYAd3kEShI&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Egadgetblog%2Eit%2Fpost%2F4126%2Flogitech%2Dmx%2Dair%2Dil%2Dmouse%2Dcome%2Dil%2Dwiimote[/youtube]

Pubblicato da Andrea T

Andrea Toso

2 risposte su “Il mouse che si agita per aria”

  1. Ciao Andrea, il fatto è che di alternative al mouse ne sono uscite in abbondanza ma alla fine il buon vecchio “topo” porta con sé una semplicità d’uso e un’ergonomia difficilmente battibili. anche perché va forse riformata l’intera metafora della scrivania per accogliere un sistema di puntamento alternativo. cmq ben vengano le innovazioni, ci mancherebbe… inoltre i casi d’uso mostrati nel video sono plausibili (mouse che si usa come telecomando… ma rispetto ai comuni mouse senza fili cambia solo che non hai bisogno di una superficie d’appoggio? chi non ce l’ha mai?)

I commenti sono chiusi