Il Wiki del NoCamp inizia così…
La prima vera non conferenza.
Consiste nel non essere presenti a Vercelli in piazza Cavour, il 30 Gennaio 2007.Il NoCamp è il primo vero esperimento di persone che s’incontrano per caso e parlano di ciò che vogliono in un ambiente aperto e libero.
Un momento per riflettere insieme (ma da soli) sui condizionamenti e le mode.
E’ un vero BarCamp perché:
- non ci sono spettatori ma solo partecipanti.
- non ci sono invitati speciali.
In controtendenza dico che io al NoCamp ci vado e che martedi 30 (!!!) sarò con un gazebo e un videoproiettore in piazza Cavour (con bidone della caldarroste wi-fi) per presentare:
Come si fa un blog (senza post, senza commenti, senza blogroll)*
* versione aggiornata e corretta con prefazione del maestro di Pordenone (alla ricerca di un misterioso pacco, contenente forse gli scritti mai resi pubblici del maestro di Potenza su come aumentare in modo prodigioso la “massa critica” dei lettori italiani di nanopublishing).
Siete pregati di aderire, portandovi le sedie (o le poltrone gonfiabili) da casa.
Nell’occasione sarà presentata anche una blog classifica che vede al suo interno anche gli epurati di BlogBabel. Ospite d’onore PannaSmontata che per l’occasione distribuirà templates ai presenti, pensionati e piccioni compresi.
Vittorio parlerà del lancio di una nuova iniziativa per rigare le macchine ai blog autoreferenziali e Luca parlerà di come esser presenti in dieci conferenze contemporaneamente, parlando bene di tutti, soprattutto dei presenti.
Marco CC lancerà una nuova linea di prodotti per blogger in erba (dai 2 ai 3 anni, sul target della piattaforma MSN Spaces).
Lele farà il podcast al sindaco di Vercelli, al parroco di Santo Spirito (chiesa che ha un campanile a forma di iPod Shuffle prima release) e alla signora Giulia Ventrostini Potti famosa specialista della ricetta della Brudà (riso al nero di Maiale).
Da non perdere Suz che lancerà il primo campionato italiano di lancio del Mac dalla finestra. In palio dieci Fon (della Rowenta). Arbitrerà il Boss, coadiuvato dal Estragon (dalla sua postazione composta da cuscini di burrata di Matera).
Non mancate. Tommaso riprenderà l’evento in HD utilizzando una telecamerina per Mac di marzapane creata da due dodicenni in un garage di Seattle.
E il WiFi portatevelo da casa, pezzenti!
Ho mal di pancia dalle risate!
Non so se sarò presente al NoCamp del 30 Gennaio, ma di sicuro oggi sarò in centro a Vercelli a fotografare…
Ma a Vercelli stiamo bene anche senza troppa gentaglia 😉
Caspita! Che figata!
Allora qualcuno viene davvero!!
Vi aspetto!
😛
oooooo! Finalmente un Camp con un senso… anzi un nonsense
E io che sono di Vercelli, non c’ero…
Peccato, ero impegnato…
Ma nessuno racconta cos’è successo? 🙂